Book

I libri che ho letto nell’ultimo mese

 La via. Per l’avvenire dell’umanità di Edgar Morin

 

I libri che amo di più 

101 storie Zen

DI VITTORIO “MAESTRO”

Stato di crisi di Carlo Bordoni, Zygmunt Bauman

La passione non è finita, Enrico Berlinguer a cura di Miguel Gotor

L’opera da tre soldi di Bertolt Brecht

Il diavolo, certamente di Andrea Camilleri

La manomissione delle parole di Gianrico Carofiglio

L’alchimista di Paulo Coelho

Manuale del guerriero della luce di Paulo Coelho

L’idiota di Fedor Dostoevskij

La terra desolata T.S. Eliot

La situazione della classe operaia in Inghilterra di Friedrich Engels

La cultura della CGIL: scritti e interventi 1950-1970 di Vittorio Foa

Le parole della politica di Federica Montevecchi, Vittorio Foa

Il lavoro dopo il Novecento: da produttori ad attori sociali. «La città del lavoro» di Bruno Trentin per «un’altra sinistra» a cura di Alessio Gramolati

Poesie d’amore di Nazim Hikmet

L’amore ai tempi del colera di Gabriel García Márquez

Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez

Lo Stato innovatore di Mariana Mazzucato

Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno di Friedrich Nietzsche

Novelle Artigiane di Vincenzo Moretti

1984 di George Orwell

La fattoria degli animali di George Orwell

Scritti corsari di Pier Paolo Pasolini

Gomorra di Roberto Saviano

Sulla felicità di Lucio Anneo Seneca

Rispetto. La dignità umana in un mondo di diseguali di Richard Sennett

La maschera dell’anarchia di Percy Bysshe Shelley

La coscienza di Zeno di Italo Svevo

Diari 1988 – 1994 di Bruno Trentin

Lavoro, libertà, conoscenza di Bruno Trentin

La città del lavoro di Bruno Trentin

L’arte della guerra di Tzu Sun

La condizione operaia di Simone Weil

Pubblicità